Le spiagge Argentario
In questa sezione del sito di Maregiglio realizzeremo una breve introduzione sulle spiagge più belle dell’Argentario, un territorio completo sotto molti punti di vista, ma con la splendida costa, protesa nel cuore del Mar Tirreno, che rimane chiaramente l’attrazione principale. Protesa nel cuore del Mar Tirreno, quest’enorme montagna marina è circondata da acque cristalline ed invitanti ed è, soprattutto, lontana dalle folle che vivacizzano i grandi lidi sabbiosi.
Le coste dell’Argentario sono caratterizzate da ripide e frastagliate falesie che sprofondano nei fondali marini; qui il mare, con le sue impetuosità stagionali e il suo eterno infrangersi sulla riva, ha modellato il territorio, creando piccole baie e insenature. Le calette che si trovano all’Argentario sono luoghi intimi e meno accessibili alla massa turistica, e sono particolarmente ricercate da chi ama la tranquillità e la natura. Storicamente, le spiagge dell’Argentario erano note fin dai secoli antichi perché rappresentavano le uniche zone di attracco per i barbareschi che infestavano le acque del Mar Tirreno, in cerca di braccia da lavoro.
Allo stesso tempo, rappresentavano anche zone di accesso a luoghi più nascosti come, ad esempio la Grotta del Turco, un luogo molto caratteristico, situato nei pressi di cala Cacciarella.
Come si raggiungono le spiagge dell’Argentario?
Una domanda particolarmente gettonata dai turisti che si trovano in questa zona è “come si raggiungono le spiagge dell’Argentario?”.
Il quesito è pertinente, in quanto è vero che oggi le cale sono pubblicizzate nelle mappe, nelle riviste e sui social (dove vengono continuamente immortalate in qualsiasi stagione, dall’alba al tramonto), ma raggiungerle non è sempre facile. Per raggiungere le calette dell’Argentario è necessario, innanzitutto, percorrere con l’auto la lunga strada provinciale 65, una splendida strada recentemente riqualificata, che costeggia la parte di Monte Argentario che si affaccia sul mare aperto.
Questa strada rappresenta il punto di accesso a molti sentieri che conducono alle spiagge più belle dell’Argentario, ma è opportuno ricordare che i percorsi non sono adatti a tutti. In alcuni casi le pendenze sono abbastanza ardue, tanto a scendere quanto a risalire (non sottovalutate la cosa, soprattutto al termine di una stancante giornata di mare).
Il nostro consiglio è quello di non percorrere questi sentieri carichi di articoli per il mare, di prestare sempre attenzione, durante la percorrenza del tragitto e di indossare delle buone calzature. Se state cercando un modo più sicuro e immediato per raggiungere queste spiagge dell’Argentario, sappiate che è possibile noleggiare una barca, sia con conducente che senza, così da godere delle acque e dei fondali di questo luogo per tutto il tempo che si vorrà rimanere.