Prezzi traghetti  Porto Santo Stefano – Isola del Giglio.

Costo traghetto Isola del Giglio per bassa e alta stagione

Se state pianificando una vacanza presso l’Isola del Giglio, siete nel posto giusto per conoscere i prezzi dei traghetti offerti dalla nostra compagnia di navigazione, MaregiglioL’isola è una destinazione turistica popolare grazie alle sue splendide spiagge, alla natura incontaminata e all’atmosfera rilassata, ed è facilmente raggiungibile con i traghetti Maregiglio.

Per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori, Maregiglio offre diverse tipologie di tariffe per il 2025, suddivise in bassa e alta stagione, oltre a tariffe speciali per alcune categorie di veicoli.

  • Tariffe bassa stagione: ideali per chi desidera visitare l’isola durante periodi meno affollati, queste tariffe offrono prezzi vantaggiosi per il trasporto di passeggeri e veicoli.
  • Tariffe alta stagione:
  • Dal 18/04 al 04/05
  • Dal 30/05 al 02/06
  • Dal 01/08 al 14/09

  • *Dal 04/06 al 01/10*

    Tutti i Venerdì pomeriggio da PSS *
    *Tutti i Lunedi solo la prima corsa da Isola del Giglio*
    *Tutti i Sabato e Domenica*

     

    Durante questi periodi, i prezzi dei traghetti tendono ad essere più alti a causa della maggiore affluenza di turisti.

 

Prezzi traghetti Isola del Giglio per differenti categorie di veicoli

Maregiglio propone anche una serie di prezzi per i traghetti diretti verso l’Isola del Giglio, pensati per differenti categorie di veicoli.  In questa pagina potrete trovare le tariffe aggiornate, relative all’imbarco di moto, canoe, Ape 50, bici e quad. Inoltre, sono disponibili tariffe specifiche A/R per gommati carichi e scarichi.

Per avere sempre a portata di mano tutti i prezzi dei traghetti per l’Isola del Giglio, Maregiglio mette a disposizione un pratico PDF con le tariffe 2025 aggiornate, che può essere scaricato facilmente direttamente dal sito web della compagnia.

Una volta che avrete le idee chiare sulla tariffa per il traghetto, non avrete da fare altro che prenotare il biglietto comodamente online (o recandovi presso le nostre biglietterie fisiche Maregiglio) e pensare a godervi a pieno il viaggio che vi attende. Con Maregiglio, potrete raggiungere la vostra destinazione in modo comodo e conveniente, assicurandovi un’esperienza di viaggio indimenticabile.

Si consiglia a tutti i passeggeri che vogliono traghettare l’auto di effettuare la prenotazione contattando le nostre biglietterie oppure di effettuare l’acquisto diretto del biglietto OnLine.

Prezzi traghetti linea Porto Santo Stefano – Isola Giannutri.

  Bassa stagione Media stagione Alta stagione
  Andata A/R Andata A/R Andata A/R
Pax 13,58 27,16 15,03 20,06 15,66 31,32
Pax Bambino (4-11 anni) 9,72 19,44 10,44 20,88 10,76 21,52
Pax Res 3,91 7,82 3,91 7,82 3,91 7,82
Res Bambino (4-11 anni) 2,39 4,78 2,39 4,78 2,39 4,78
Merce 4,44 da 0-50 kg   5,15 da 0-50 kg   5,36 da 0-50 kg  
Animali 5,38 10,76 6,10 12,20 6,75 13,50

*La Tariffe indicate si intendono a Partire da e potrebbero subire variazioni subitanee in conseguenza all’aumento del costo del carburante.

*Tassa di sbarco 5,50€ da aggiungere alla tariffa passeggeri.

Il Servizio su questa tratta viene effettuato dalle M/N Costa d’Argento, M/N Dianium e M/N Revenge.

Prezzi traghetto Isola del Giglio-Isola di Giannutri

Il collegamento dall’Isola del Giglio per l’Isola di Giannutri è attivo a partire dal 19 giugno fino al  11 settembre con partenza tutti i giovedì da Giglio Porto.

Partenza da Giglio Porto Ore 10:30

Rientro da Isola di Giannutri Ore 16:00

Il Costo del Biglietto è di

Intero – 30 euro A/R

Ridotto (bambini 4-11 anni)- 18 euro A/R

Ticket Parco 2,50 euro

  • Per acquistare il biglietto bisogna recarsi presso la biglietteria Maregiglio Yacht&Leisure di Giglio Porto mezz’ora prima dell’orario previsto di partenza.
  • Si ricorda che l’isola di Giannutri è area marina protetta, parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, l’accesso alle aeree protette a terra è consentito solo accompagnati da una Guida Ambientale. L’accesso al mare è invece consentito solo nelle due aree di Cala Maestra e Cala Spalmatoio A bordo dell’imbarcazione sarà possibile prenotare l’escursione alla Villa Romana di Giannutri presso una delle Guide del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
  • E’ possibile prenotare anticipatamente la visita alla Villa Romana di Giannutri o lEscursione Snorkeling all’Isola di Giannutri. acquistando direttamente sul nostro sito.
  • Si consiglia di portare con sé acqua a sufficienza per tutta la giornata.
  • Se si intende effettuare l’escursione con la Guida è obbligatorio l’utilizzo di scarpe chiuse con la suola scolpita. La guida di si riserva di non ammettere all’escursione coloro che non indossino calzature consone.
  • Per Saperne di più su Giannutri leggi il nostro articolo →  Isola di Giannutri
  • Consulta la nostra guida per l’accesso all’isola di Giannutri per persone con mobiltà ridotta.

Regole per agevolazione all’imbraco di Persona a mobilità ridotta.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.