Isola di Giannutri

LE ROTTE

Porto Santo Stefano - Isola di Giannutri

 

I collegamenti per Giannutri partono da Porto Santo Stefano-Monte Argentario tutti i mercoledì e sabato per tutto l’anno. Il servizio viene effettuato dalla M/N Costa d’Argento, imbarcazione per soli passeggeri con una capienza di 350 persone. Sull’isola di Giannutri non è, infatti, consentito trasportare veicoli se non ai residenti o per motivi di lavoro. La durata della tratta e di circa 1h. A Giannutri si sbarca preferibilemente Cala Spalmatoio uno dei due punti di approdo dell’isola o a Cala Maestra, secondo le condizioni meteo marine del momento. Cala Maestra e Cala Spalmatoio si trovano ai versanti opposti dell’isola e sono distanti circa 15 minuti. Si passa da una cala all’altra attraverso un sentiero da fare esclusivamente a piedi. Tutta l’isola di Giannutri, eccetto le due cale sopra citate in cui è consentito fare il bagno, è Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano per questo è possibile visitare la restante parte dell’Isola esclusivamente accompagnati da una Guida Ufficiale del Parco. Sull’isola si possono effettuare escursioni naturalistiche ed è possibile visitare la Villa Romana sempre accompagnati da una guida del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Le visite si possono prenotare sul sito infopark del parco dell’Arcipelago o sul nostro sito nella sezione MINI CROCIERE. Le guide del parco sono disponibili tutti i giorni durante il periodo estivo e solo il sabato in primavera ed autunno. Il prezzo del biglietto A/R solo passeggero varia dai 25 ai 29 euro (bassa/media/alta stagione). Per visitare Giannutri occorre inoltre pagare un ticket parco di 4 euro

Per maggiori informazioni si possono contattare:

Info Park  

tel. 0565 90 82231; 

email: info@parcoarcipelago.info 

Pro Loco Isola del Giglio e Giannutri 

 tel. 0564809400; 

email: info@isoladelgiglio.it.

Per chi arriva in Autobus

da Orbetello oppure da Grosseto, la fermata a cui scendere è la prima all’entrata di Porto Santo Stefano di fronte ai Cantieri Navali a pochi metri dalle biglietterie e dall’imbarco. Il tragitto da Orbetello Monte Argentario a Porto Santo Stefano dura circa 14minuti, il costo del biglietto è di 2,60 euro a tratta. I biglietti si possono acquistare al Bar della Stazione oppure on line su sito di Tiemme. Qui, invece, potete controllare gli orari

Per chi arriva in macchina 

A Porto Santo Stefano è possibile lasciare l’auto nei parcheggi di lunga sosta.

Ecco un elenco di parcheggi custoditi:

Il costo giornaliero del parcheggio varia dagli 8 ai 10 euro a seconda del periodo. 

A Giannutri c’è solo un piccolo ristoro che vende beni di prima necessità aperto nei mesi di alta stagione è, in ogni caso, consigliabile portarsi l’acqua, il pranzo al sacco e indossare scarpe da trekking.

Mini Crociere

Scopri le nostre mini crociere Argentario, isola del Giglio e isola di Giannutri

Con partenza da Porto Santo Stefano, questa mini crociera vi farà esplorare le bellezze naturali e storiche di entrambe le isole. 

Il tour include soste per godere delle spiagge e del mare cristallino e la visita ai suggestivi borghi marinari e soprattutto un gustoso pranzo a bordo.

Con partenza da Giglio Porto, questa minicrociera vi condurrà alla scoperta delle antiche rovine della Villa Romana a Giannutri accompagnati da una guida ufficiale del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, permettendovi di immergervi nella storia di questa dimora affacciata sul mare e di godere del panorama mozzafiato.

 

Questa avventura, con partenza da Porto Santo Stefano, vi farà esplorare le principali spiagge e calette più nascoste dell’Isola del Giglio, offrendovi l’opportunità di nuotare tra pesci colorati e spettacolari formazioni rocciose. Il tutto accompagnati da un esperto istruttore snorkeling.

Partendo da Porto Santo Stefano, questa opzione vi permetterà di scoprire l’affascinante Isola di Giannutri in compagnia di una delle guide ufficiali del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, che vi accompagnerà lungo un percorso trekking  illustrerà la flora, la fauna e le ricchezze storiche, tra cui la Villa Romana,  di questa meravigliosa isola.

Con partenza da Giglio Porto, questo tour vi condurrà in un’entusiasmante escursione alla scoperta delle meravigliose calette dell’Isola di Giannutri, habitat di una ricca e variegata vita marina. 

Anche in questo caso avrete a disposizione una guida esperta, che vi accompagnerà durante l’escursione di snorkeling ed in seguito lungo un sentiero trekking.